
Mostra: Io la Musica son – Strumenti musicali nelle chiese di Cremona 23/09/2022 at 10:00 in Area eventi Padiglione 2
La mostra ha l'obiettivo di far dialogare gli strumenti antichi tra di loro. E dimostrare così al 'visitatore' come quelli dipinti nelle chiese fossero una copia, quasi perfetta, di quelli che erano utilizzati realmente nella 'pratica musicale' dal Quattrocento e fino a tutto il Settecento.
Da una parte ci saranno quindi gli strumenti reali della preziosa collezione Maggi; dall'altra le immagini ingrandite pubblicate nel volume 'Io la Musica Son'. L'oggetto musicale e la sua immagine interpretata dall'artista saranno così in un continuo 'dialogo' estetico ma anche pratico. Si potranno notare, da vicino e realmente, le differenze e le uguaglianze. Un esercizio particolarmente interessante per tutti coloro che si occupano di liuteria, di costruzione di strumenti antichi , di iconografia musicale, di problemi legati alla prassi esecutiva di musica antica e barocca. Saranno così esposti: una ribeca, una viella, un liuto, una viola da gamba basso. Accanto le rispettive immagini. Sarà anche un interessante viaggio nel mondo dell'arte cremonese tra il XVi e il XVIII secolo.
Organizzazione: Progetto di Roberto Fiorentini, Roberto Codazzi e foto di Danilo Codazzi in collaborazione con CCIAA di Cremona e CremonaFiere