Recital di Emma Arizza, con Stefano Marzanni

25/09/2022 at 16:00 in Sala Monteverdi

Programma

Sibelius – Sonata in F major JS178

1.     (Senza indicazione di tempo)

2.     Andante

3.     Vivace 

Busoni – Sonata No.2 in E minor Op.36

1.     Langsam. Poco con moto, assai deciso

2.     Presto

3.     Andante, piuttosto grave. Andante con moto. Poco più andante. Alla marcia, vivace. Andante. Tranquillo assai. Allegro deciso, un poco maestoso. Più tranquillo, apoteotico. Adagio

 

 

Emma Arizza

Emma Arizza si è diplomata con dieci, lode e menzione d’onore al Conservatorio di Como per proseguire poi gli studi presso il prestigioso Royal College of Music di Londra dove ha ottenuto il Master in Music Performance sotto la guida di Jan Repko e Felix Andrievsky. Ha conseguito poi il Master of Arts in Music Performance presso il Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance, con Mayumi Fujikawa, violinista di fama internazionale.

Si è perfezionata inoltre con musicisti quali Sergej Krylov, Pavel Vernikov, Konstantin Bogino, Zakhar Bron nella cui classe è stata ammessa presso la Sommer Academie al Mozarteum di Salisburgo. Nel 2013 ha inoltre ottenuto il diploma di musica da camera presso la Scuola di Musica di Fiesole con il Trio di Parma.

Premiata in oltre venti concorsi nazionali ed internazionali, fra cui il 31°Concorso Nazionale di violino Vittorio Veneto e la 20° Rassegna Migliori diplomati d’Italia, Castrocaro Classica, il Premio Franz Terraneo come migliore diplomata in Como, Emma vince nel 2019 il prestigioso Musicians’ Company Award di Londra ed è nominata Yeoman di questa importante fondazione.

Dopo il debutto a 16 anni con l'Orchestra Filarmonica di Bacau nel Concerto per Violino e Orchestra di J. Sibelius, ha iniziato giovanissima la carriera concertistica in Italia e in Europa suonando in sale da concerto quali le sale Apollinee del Teatro la Fenice di Venezia, il Salone Estense di Varese, l’Auditorium Gaber e la Sala Verdi a Milano, Teatro Zandonai di Rovereto, la sala Ateneu di Bacau, la Rachmaninov Hall del Conservatorio Tchaikovsky di Mosca e la Royal Albert Hall di Londra. Collabora regolarmente in veste di solista con l’Orchestra YMEO e con l’Orchestra Franz Terraneo di Como.

Già artista in residenza della Fondazione La Società dei Concerti di Milano, ha collaborato con l'Associazione Musica con le Ali, e si è esibita per Emilia Romagna Festival, MITO, Associazione Mozart, Suono italiano e Nuove carriere promossi dal CIDIM, in veste di solista. In particolare, è stata solista nella tournée in Israele “Suono italiano 2019”, organizzata dal CIDIM.

Emma è stata sostenuta da Tillett Trust di Londra e da due borse di studio, Gladys Bratton Scholarship e Alan Niekirk Scholarship.

Molto attiva per la promozione di attività di educazione musicale, Emma è “Lead Ambassador” della Benedetti Foundation, fondazione guidata dalla violinista Nicola Benedetti.

Suona un prezioso Francesco Guadagnini e un violino di liuteria cremonese firmato Marcello Villa.

 

Stefano Marzanni

Grazie alla sua versatilità, Stefano Marzanni si esibisce regolarmente come pianista e tastierista in diversi contesti internazionali spaziando dalla musica classica al jazz e al pop.
Dopo essersi diplomato con lode presso il conservatorio di Brescia, si è trasferito a Londra dove ha ottenuto il diploma di laurea con il massimo dei voti e la lode presso il Royal College of Music.

Ha approfondito poi lo studio di diversi linguaggi musicali sotto la guida di pianisti come Tom Cawley e Simon Purcell. È pianista e arrangiatore dell’Harfoush Jazz Projekt con il quale ha riscosso numerosi successi internazionali in Germania, Francia, Dubai.

Si esibisce come tastierista nel panorama della live music londinese e britannica in importanti jazz clubs.
In duo con la violinista Emma Arizza ha debuttato suonando per l’apertura degli ATP Tennis Championship 2019 presso la Royal Albert Hall di Londra.

Alla sua carriera concertistica affianca una intensa attività di insegnamento ed è attualmente docente presso la St Augustine’s High School di Londra.

 

Organizzazione: CremonaFiere