Concerto e master class di Mario Notaristefano, flauto, e Katharina Kegler, pianoforte

28/09/2019 at 15:30 in Sala Monteverdi

Programma

J. S. Bach: Sonata in mi minore BWV 1034, per flauto e basso continuo: Adagio ma non troppo, Allegro, Andante, Allegro

L. Berio, Sequenza I, per flauto solo

C. Debussy: Prélude à l'après-midi d'un faune, per flauto e pianoforte

S. Karg-Elert: Sonata appassionata, per flauto solo

A. Jolivet: Chant de Linos, per flauto e pianoforte

 

Al termine del concerto, Mario Notaristefano terrà una breve master class ad alcuni studenti di flauto, aperta al pubblico.

  

Mario Notaristefano

Studia con Michele Marasco e prosegue gli studi con Andrea Oliva presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Decisivo l’incontro con Mario Caroli che ha fortemente marcato il suo sviluppo musicale e con il quale ha studiato presso il Conservatorio della Svizzera Italiana e nella Musikhochschule di Freiburg. Ha frequentato masterclasses con rinomati flautisti come Patrick Gallois, Barthold Kuijken, Davide Formisano, Annamaria Morini.

Membro dell’Ensemble Aventure, ha suonato con numerose orchestre tra cui la SWR Südwestrundfunks Symphonieorchester, Frankfurt Oper, Philharmonisches Orchester Freiburg, Basel Sinfonietta, Stuttagarter Symphoniker, Teatro Petruzzelli di Bari, Teatro Comunale di Modena. Come parte del suo costante sforzo per approfondire la ricerca e l’interpretazione musicale, Mario ha pubblicato il saggio “Luciano Berio tra poetiche del caso e postavanguardia” per la rivista filosofica dell'Università Alma Mater Studiorum di Bologna Studi di Estetica (Clueb, 44, 2012) e “Luciano Berio – Sequenza I” per la rivista elettronica De Musica del dipartimento di filosofia dell'Università degli Studi di Milano (17, 2013).

Dal 2018 è docente di flauto presso la Hochscule für Musik di Freiburg.

 

Katharina Kegler

Ha studiato con Tibor Hazay a Freiburg im Breisgau e con John Perry a Houston (USA). Ha ricevuto importanti impulsi musicali da Gilbert Kalish e David Takeno durante una borsa di studio di sei mesi presso il prestigioso Banff Centre for the Arts in Canada.

Le sue diversificate attività come solista, musica da camera e liederistica la vedono collaborare con rinomati artisti quali Martin Spangenberg, Mario Caroli, Dashon Burton e Petra Müllejans. Con il trombettista e compositore Anthony Plog si è dedicata principalmente alla letteratura americana contemporanea e collabora da anni con il trombonista  Branimir Slokar in masterclass e concerti.

Tournée e masterclass la portano in numerosi paesi europei, in Medio Oriente, Cina, Canada, Giappone e Brasile. Katharina Kegler è una delle accompagnatrici ufficiali del rinomato concorso internazionale ARD. Collabora con diverse orchestre quali SWR Sinfonieorchester, Sinfonieorchester Basel, Qatar Philharmonic Orchestra ed ha realizzato registrazioni radiofoniche e televisive per France Musique, DRS (Svizzera) e RTV Slovenia,  CD per Ars Musici, Summit Records, Chrismon und Hänssler. I concerti conferenza, come ad esempio sul pittore Paul Klee o sul compositore croato Dora Pejačević, fanno ulteriormente parte del suo variegato spettro artistico. Nel 2012 ha fondato la serie di concerti Musikfest Ebringen, di cui detiene la direzione artistica e organizzativa.

Dopo una cattedra di pianoforte sostitutiva, dal 1992 lavora come accompagnatrice presso la Musikhochschule di Freiburg.

 

Organizzazione: CremonaFiere